Skip to content

Investimenti e Sviluppo

Primary Menu
  • Web
  • Business
  • Costume e società
  • Servizi utili
  • Contattaci
    • Privacy Policy
  • Home
  • Servizi utili
  • A quanto impostare la temperatura della caldaia?
  • Servizi utili

A quanto impostare la temperatura della caldaia?

3 min read
A quanto impostare la temperatura della caldaia

La temperatura ideale di una caldaia deve essere quanto più bassa possibile purché mantenga il comfort abitativo desiderato. In generale, la caldaia è tra gli elettrodomestici a cui si presta meno attenzione in casa, nonostante sia uno dei più utilizzati soprattutto per il riscaldamento dell’acqua e dei termosifoni. A tale proposito, vediamo a quanto impostare la temperatura della caldaia e perché tale accortezza è importante.

Indice

  • Perché è importante regolare la temperatura della caldaia?
  • Temperature consigliate in base al tipo di impianto
  • Le varie tipologie di termostati da scegliere

Perché è importante regolare la temperatura della caldaia?

Per riscaldare correttamente una casa innanzitutto è importante evitare dispersioni di calore. Ad esempio se fuori fa molto freddo ed è poco coibentata, sarà necessario riscaldarla di più e, quindi, la temperatura della caldaia dovrà essere conseguentemente impostata più alta. Viceversa se all’esterno della casa fa meno freddo e all’interno è presente un buon sistema di isolamento, la temperatura può essere abbassata. Affidarsi all’esperienza e competenza del centro assistenza caldaie a Roma caldaieroma.com è in tal senso un’ottima scelta, poiché i tecnici forniranno utili suggerimenti per minimizzare sensibilmente i costi energetici dell’impianto di riscaldamento domestico, e nel contempo posizionare un termostato intelligente in grado di gestire la temperatura della caldaia. Si tratta infatti di un dispositivo che permette anche di visualizzare in tempo reale lo stato dell’apparecchio, di accedere alla sua configurazione e di modulare la potenza in base alla temperatura ambiente. Per godere di un buon clima domestico e non consumare molta energia, è preferibile quindi optare per questi funzionali sistemi di regolazione della temperatura.

Temperature consigliate in base al tipo di impianto

La regolazione della temperatura della caldaia che alimenta i termosifoni in una casa è subordinata alla loro tipologia. Nel caso dei classici radiatori a parete quella ottimale della caldaia dovrebbe essere compresa tra 60ºC e 70ºC. Se invece si tratta di un sistema a pavimento radiante, la temperatura deve essere compresa tra 35ºC e 45ºC e non superare mai i 50ºC. Infine se si opta per l’installazione di ventilconvettori, va detto che in questo tipo di impianto la temperatura della caldaia deve essere compresa tra 50ºC e 60ºC.

Le varie tipologie di termostati da scegliere

La temperatura ottimale di una caldaia dovrebbe essere sempre la più bassa pur mantenendo il comfort in casa. Ad esempio a febbraio dato che di solito fa più freddo, conviene impostarla a 60ºC per avere il comfort di cui c’è bisogno, mentre a marzo è possibile abbassarla sui 50ºC poiché è un mese in cui il freddo è minore. Da ciò si evince che più bassa è la temperatura della caldaia, maggiore è il risparmio energetico. Questi termostati inviano costantemente informazioni sulla temperatura ambiente e in tal modo la caldaia può sapere se c’è una grande differenza tra quella reale e la desiderata. Nello specifico si tratta di termostati del tipo modulare che come indica il nome stesso, regolano la temperatura della caldaia poiché sono permanentemente collegati. Infine vale la pena aggiungere che si opta per l’installazione di caldaie di ultima generazione alcuni tra i migliori modelli presenti sul mercato sono dotati di un sistema di regolazione innovativo. Nello specifico si tratta di una forma di connettività che prevede il controllo della temperatura domestica tramite uno smartphone o tablet (iOS e Android) in ogni momento della giornata. Inoltre grazie anche alla suddetta connessione Wi-Fi è possibile persino programmare l’accensione o lo spegnimento dell’apparecchiatura e rimanere informati sui parametri come il consumo di energia o eventuali anomalie. I termostati modulari infine sono programmabili anche in fasce orarie, giornaliere o settimanali e in modalità comfort o economica.

Continue Reading

Previous: Prestiti senza garanzie: cosa sono e a chi sono destinati

Leggi anche...

Prestiti senza garanzie: cosa sono e a chi sono destinati Prestiti senza garanzie: cosa sono e a chi sono destinati 3 min read
  • Servizi utili

Prestiti senza garanzie: cosa sono e a chi sono destinati

Non pignorabilità del conto corrente bancario, in cosa consiste Non pignorabilità del conto corrente bancario, in cosa consiste? 3 min read
  • Servizi utili

Non pignorabilità del conto corrente bancario, in cosa consiste?

Patentino per il drone ENAC: come ottenerlo e costi Patentino per il drone ENAC: come ottenerlo e costi 3 min read
  • Servizi utili

Patentino per il drone ENAC: come ottenerlo e costi

Idee per creare gadget personalizzati per l'azienda Idee per creare gadget personalizzati per l’azienda 3 min read
  • Servizi utili

Idee per creare gadget personalizzati per l’azienda

Ultimi Articoli

Scopri tutti i tipi di impianti di riscaldamento Quale fa al tuo caso Scopri tutti i tipi di impianti di riscaldamento: Quale fa al tuo caso? 4 min read
  • Business

Scopri tutti i tipi di impianti di riscaldamento: Quale fa al tuo caso?

Capire il costo della consulenza aziendale come ottenere il massimo dal tuo investimento Capire il costo della consulenza aziendale: come ottenere il massimo dal tuo investimento 3 min read
  • Business

Capire il costo della consulenza aziendale: come ottenere il massimo dal tuo investimento

A quanto impostare la temperatura della caldaia A quanto impostare la temperatura della caldaia? 3 min read
  • Servizi utili

A quanto impostare la temperatura della caldaia?

Prestiti senza garanzie: cosa sono e a chi sono destinati Prestiti senza garanzie: cosa sono e a chi sono destinati 3 min read
  • Servizi utili

Prestiti senza garanzie: cosa sono e a chi sono destinati

Tutto sulle migliori scuole per fare un corso di manga online 3 min read
  • Costume e società

Tutto sulle migliori scuole per fare un corso di manga online

News

Fare link building una strategia SEO che può dare la spinta decisiva al tuo sito web Fare link building: una strategia SEO che può dare la spinta decisiva al tuo sito web 3 min read
  • Web

Fare link building: una strategia SEO che può dare la spinta decisiva al tuo sito web

Che cosa si intende per ottimizzazione SEO? Che cosa si intende per ottimizzazione SEO? 3 min read
  • Web

Che cosa si intende per ottimizzazione SEO?

Essere uno Youtuber paga! Essere uno Youtuber paga! 3 min read
  • Web

Essere uno Youtuber paga!

Come creare una pagina landing? Come creare una pagina landing? 3 min read
  • Web

Come creare una pagina landing?

Quanto è sicuro Bidoo? Quanto è sicuro Bidoo? 3 min read
  • Web

Quanto è sicuro Bidoo?

Copyright © All rights reserved. | Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicitá. Non puó pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. | Magnitude by AF themes.