Vendere zanzariere: 3 strategie efficaci per far crescere la frequenza d’acquisto e guadagnare più soldi!

Promuovere zanzariere: vuoi venderne di più e incrementare i tuoi guadagni? Se la risposta è sì, sei nel posto giusto.
Se sei a capo di un’azienda che progetta, fabbrica e distribuisce infissi o di uno showroom di serramenti che si occupa anche di vendere zanzariere via web/dal vivo, grazie alle seguenti 3 efficaci tecniche di mercato potrai finalmente veder crescere i tuoi ricavi.
In molti, al giorno d’oggi, peccano palesemente di superficialità sfruttando male (o per niente) il potere della “vendita incrociata”. Di cosa stiamo parlando? Si tratta di una strategia di marketing che consiste nel vendere al consumatore, oltre al primo, anche un secondo articolo. Il risultato? coglierai al volo una grande opportunità e incrementerai così i tuoi incassi proponendo ulteriori prodotti/servizi in maniera metodica.
Strategia #1: il marketing prima di tutto
Se il tuo mestiere è vendere zanzariere online/in sede, non vi è alcuna differenza: quelli che devi fare, prima di ogni altra cosa, è iniziare dalla cosiddetta commercializzazione. Ovvero? Si tratta di ripetere o di continuare un lavoro che hai già svolto (o che stai facendo) per promuovere la vendita delle tue zanzariere.
Un’azione che dal canonico “blocco di partenza” (… siamo la ditta Tizio, Caio e Sempronio, ideiamo, fabbrichiamo, distribuiamo e vendiamo zanzariere…), arriva al “traguardo”, ossia quando la tua l’azienda è considerata tra le migliori case produttrici di infissi al mondo.
Da come potrai intuire, Tizio, Caio e Sempronio e mercifichiamo zanzariere è la rielaborazione più vacua del tradizionale “la nostra storia” e “il nostro lavoro”. Sfortunatamente, però, è una retorica tutt’oggi ancora molto diffusa.
Probabilmente starai pensando: “Ok, ho capito il vostro discorso… ma quindi cosa dovrei fare?”. Nulla di particolare, soltanto leggere fino alla fine questa guida e mettere in pratica ciò che ti verrà spiegato.
Detto questo, iniziamo con il piano che si cela dietro il lavoro dal “blocco di partenza” al tanto ambito e sudato “traguardo”.
Strategia #2: vieni al punto attraverso il marketing
Devi iniziare e proseguire fino alla fine con il marketing. In questo step, tanto per cominciare, devi concentrarti sul cosiddetto “posizionamento strategico“: consiste nel tenere conto del fatto che quando il tuo prospect pensa alle zanzariere, nella sua mente associa questa tipologia di infissi a:
- un’azienda leader (anche in zona);
- un’azienda in grado di competere con la più quotata sul mercato;
- tutte le altre.
E se non sei sul primo o sul secondo gradino del podio, non lasciare che i potenziali acquirenti considerino la tua ditta come una tra le tante, rischieresti di non veder crescere i tuoi guadagni! Essere uno come tanti altri, durante il processo di acquisto, induce il tuo potenziale cliente a non comprare, a ribattere o ad azzerare sempre più la possibilità di chiudere con successo una trattativa di vendita.
Unisci il posizionamento ad un business plan efficace, studia il ramo in questione e scopri cosa fanno i competitors diretti. Dopodiché, riesamina la tua azienda (chi è, cosa fa e perché i clienti dovrebbero rivolgersi solo a te).
Confrontandoti con le altre concorrenti, potrai trovare quella “fetta” di mercato dove collocarti in modo proficuo e incomparabile.
Dulcis in fundo, vediamo insieme la terza ed ultima strategia.
Strategia #3: crea una rete di vendita commerciale e “incrociata”
Dopo aver capito come attirare l’interesse dei clienti sulle tue zanzariere, dedichiamoci alla vendita. Questo implica la messa in atto di un vera e propria rete di vendita commerciale e incrociata. Cosa significa? Che per promuovere, non puoi contare solo sulle tue abilità e su quelle dei tuoi cooperatori.
Il fatto è che vendere è un’azione identica a tutte le altre attività che svolgi ogni giorno in azienda.
Una volta compreso questo questo concetto, saprai:
- dove puoi incrementare le vendite;
- come vendere di più e in tempi record;
- come creare una sales academy;
- proporre al cliente un altro prodotto;
- e molto altro.
Unisci questo trio vincente et voilà! Vedrai crescere i tuoi ricavi promuovendo la vendita di zanzariere.
Conclusione
Leggi questo articolo sul prezzo delle zanzariere al metro quadro per approfondire il tema e per farti un’idea sull’investimento a cui dovrai far fronte.